Come creare relazioni significative e durature per raggiungere i tuoi obiettivi imprenditoriali

Le relazioni sono il cuore pulsante del successo in qualsiasi settore. Non importa quale sia il proprio campo d’azione: avere relazioni forti e durature può fare la differenza tra gestire un’attività mediocre o un’impresa di successo. In questo articolo, parlerò dell’importanza delle relazioni, contestualizzandole in quelle che definisco le quattro sfere principali della mia vita: 

  1. Core Relations
  2. Value Relations
  3. Business Relations 
  4. Social Relations.

Core Relations

Le relazioni familiari e quelle con gli amici (pochi e veri) di lunga data sono le fondamenta della nostra vita. Durante il mio percorso professionale di imprenditore, a questi due insostituibili nuclei di affetti, ne ho aggiunto un terzo: quello con i miei collaboratori. In questi anni è capitato più volte di sentirmi sopraffatto dagli impegni, dai tanti progetti e dalle numerose attività che hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo delle mie aziende. Abbiamo raggiunto risultati entusiasmanti e per certi versi sorprendenti, che hanno generato in me orgoglio e nutrito ulteriormente la mia determinazione ed ambizione per arrivare fino in fondo al mio sogno. C’è stato però un interrogativo che più volte mi sono posto e al quale forse soltanto oggi riesco a dare una risposta che ha valore di essere trasmessa a tutti coloro che stanno scegliendo un percorso simile al mio: 

Come si può trovare il giusto equilibrio tra le tante responsabilità professionali ed i legami affettivi che abbiamo con le persone alle quali siamo fortemente legati?

Si può, anzi si deve, evitare con tutti i mezzi che si hanno a disposizione, di sottostimare il valore di queste relazioni. 

Sono proprio le persone che nella vita ti amano incondizionatamente, quelle che accettano anche la discontinuità del tempo che sei padrone di dedicargli, quelle che puoi chiamare in qualsiasi momento e che ti sostengono senza giudicarti, senza mai smettere di credere in te, il supporto più forte al tuo successo. Questo tipo di rapporti ha bisogno di essere nutrito e coltivato e sebbene oggi la modernità con i suoi veloci avanzamenti tecnologici, ci consenta di costruire attorno alle nostre vite una cornice all’interno della quale possiamo continuare ad esistere, anche quando non siamo fisicamente presenti, questi nuclei di persone che ruotano come pianeti attorno al mondo che ci siamo costruiti, vanno preservati, con un’attenzione e una cura libera dalla stanchezza e dalla frenesia del tempo. 

Il mio obiettivo è darti un’indicazione chiara e precisa: CURA, NUTRI E VALORIZZA LE TUE CORE RELATIONS.

Ricorda che per realizzare un grande sogno o un obiettivo ambizioso, questo deve avere una valenza per te stesso e per gli altri. 

Le tue Core Relations, i tuoi cari, sono le persone che ti comprendono donandoti il loro supporto sempre e aiutandoti a trovare le risorse giuste, in ogni momento della tua vita. 

Value Relations

Queste relazioni hanno già all’interno del loro nome, l’aggettivo che le caratterizza: il valore. Descrivono un rapporto all’interno del quale entrambe le parti traggono un beneficio. 

Ma di che beneficio si parla e chi sono i soggetti coinvolti? 

Amici a cui dai un valore importante pur non conoscendoli sin da bambino, colleghi con i quali lavori a stretto contatto, partner di fiducia con cui collabori per garantire la qualità dei tuoi servizi, clienti fidelizzati che scelgono di affidarsi alla tua esperienza e alla professionalità assicurata dalla tua azienda. Per mantenere queste relazioni, ho capito che bisogna dimostrare la propria gratitudine, essere proattivi nel compiere azioni, limitare le aspettative, evitare di convincersi che sia un dovere dell’altro fare il primo passo, avere empatia e capacità di immedesimazione per poter comprendere come soddisfare le esigenze delle persone, anche quando queste sono diverse dalle nostre.

Per ambire a questo, è necessario porsi prima di tutto delle domande. 

Ad un certo punto della mia carriera mi sono chiesto quali valori considerassi veramente importanti nella mia vita. La scelta delle nostre Value Relations dipende da noi. Ogni persona che incontriamo assume un peso diverso nel nostro percorso, che può variare in base alla quantità e alla qualità degli interessi condivisi. 

È importante quindi approcciare le persone cercando di trovare un minimo comune denominatore con esse, alla base del quale nessuno di noi risulterà poi così diverso. Chiediti sempre: Cosa mi piace di te? Cosa ho in comune con te? Il resto verrà da solo. Qualcuno considera addirittura le Value Relations una parte importante della psicologia positiva, ovvero quella che si costituisce di tutto ciò che è in grado di garantire il nostro benessere psicologico e la nostra felicità. Se non sarai capace di esplorare profondamente te stesso, di discutere animatamente con le credenze più profonde del tuo IO, non sarai mai in grado di identificare davvero quali sono le tue relazioni di valore. 

Possiamo definire tutto questo come un processo di apprendimento prima di tutto personale e poi degli altri.

In questo processo di apprendimento che ha tempi e modalità diverse per ciascuno di noi, entra in gioco tutto: l’ambiente, i momenti negativi, il nostro concetto di etica, di uguaglianza, di giustizia. 

Quanto più sarai capace di limitare il conflitto tra i tuoi valori e tutto quello che fa parte della tua vita, tanto più le decisioni che prenderai saranno in grado di avvicinarti all’idea di successo che speri di raggiungere. 

Anche in questo caso: CURA, NUTRI E VALORIZZA LE TUE VALUE RELATIONS.

Per realizzare il tuo successo: “coinvolgi le tue persone di valore nei tuoi progetti”.

Business Relations

Le relazioni nel mondo professionale sono essenziali per l’espansione del tuo business. 

I tuoi risultati saranno lo specchio dei tuoi sforzi.

Tante più mani stringi e persone incontri, tante più opportunità si presenteranno alla tua porta.

Crea relazioni, fatti conoscere.

Nel corso della mia carriera professionale ho imparato che “la prima impressione” può determinare l’evoluzione di un intero rapporto, sia esso professionale, d’amore o d’amicizia. 

Ho costruito la mia realtà imprenditoriale sulla convinzione che da questo nucleo di relazioni dipendesse quasi tutto: la fedeltà dei clienti, la produttività dei dipendenti e la capacità di costruire e mantenere una reputazione duratura nel tempo. 

Oggi i social offrono molteplici occasioni di contatto e di interazione, che ci aiutano a capire quali sono e come evolvono le abitudini, i consumi e le necessità dei nostri clienti. Tutto questo ci aiuta certamente a velocizzare processi e analisi, sui quali fino a pochi anni fa gli imprenditori investivano anni della propria vita. Ma penso che perdere il contatto con l’umanità, esponga le nostre aziende al rischio di morire molto velocemente. L’umanità è fatta di presenza e di partecipazione, di sorrisi, di alleanze e di sguardi d’intesa. Viviamo in un mondo ibrido, dove spesso si ha soltanto l’illusione di essere riusciti a guadagnare il ruolo di protagonisti. Per compensare il vuoto di una presenza apparente, bisogna sacrificarsi, investire tempo, sbagliare qualche tiro, essere pazienti, nutrire la propria rete di contatti con perseveranza, partecipare a momenti di convivialità e di condivisione. Solo così saremo in grado di garantire alle nostre aziende, la possibilità di costruire nuove opportunità di business e di mantenere alta la reputazione agli occhi di dipendenti, clienti, fornitori, partner e concorrenti. 

Non dimenticare che il futuro è fatto di persone.

Anche in questo caso: CURA, NUTRI E VALORIZZA LE TUE BUSINESS RELATIONS.

La regola d’oro è: “Keep Showing Up”. Mettici la faccia. Vai, muoviti, presentati, fatti conoscere, rimani in contatto. Vale sempre la famosa legge di Pareto del 80:20.

L’80% delle volte che accoglierai positivamente un’occasione di incontro, potrebbe non accadere nulla.

Focalizzati invece sul 20% delle probabilità. 

Ricorda che è dalla più ampia percentuale di sforzi apparentemente vani, che dipende la possibilità che l’occasione perfetta si presenti nella tua vita. 

Social Relations

Le relazioni possono assumere molte forme. E sarebbe davvero anacronistico non parlare dell’impatto che il mondo dei social ha avuto su queste forme. I social ci aiutano a creare reti sempre nuove e ad allargare quelle già esistenti. Ma sono controversi e vanno gestiti con consapevolezza, proprio perché non c’è un algoritmo esatto che ci consenta di prevedere i loro “effetti” in termini positivi, ma anche in termini negativi. L’era digitale ha messo a disposizione degli imprenditori delle piattaforme, che sono diventate un mezzo assolutamente efficace per raggiungere un pubblico sempre più vasto e per accrescere la consapevolezza della propria azienda o del proprio marchio. Per fare questo bisogna conoscere il target dei propri ascoltatori, sostituire stereotipi di perfezione con esempi onesti, veri, produrre contenuti di qualità e che abbiano davvero un valore informativo, essere costanti e imparare a decifrare e a trarre valore dai messaggi che riceviamo attraverso il loro filtro. Come vedete anche qui sembrano ricorrere le stesse affermazioni che riguardano le relazioni umane: perseveranza, lealtà, capacità di ascolto, coerenza, empatia, assenza di unidirezionalità. 

Eppure, penso che esista un segreto, e che questo segreto appartenga all’equilibrio. 

Cerca di imparare a costruire delle relazioni sociali personali, consentendo ai social di facilitarle o di ampliarne il raggio d’azione, ma non correre il rischio di sostituirle completamente. 

Come scrive Dale Carnegie in “Come trattare gli altri e farseli amici”, opera diventata una pietra miliare nel corso della mia storia da imprenditore:

“La capacità di relazionarsi positivamente è un’abilità fondamentale nella vita personale e professionale e può portare a una maggiore felicità, soddisfazione e successo. Quindi, prendere sul serio l’importanza delle relazioni e lavorare costantemente per migliorarle, può fare una grande differenza nella nostra vita e nel mondo intorno a noi”. 

Cura, nutri e valorizza le tue social relations

Condividi contenuti di valore.
Mostra e racconta a cosa tieni davvero, le tue passioni sincere, i tuoi valori imprescindibili, i tuoi rituali.
Fallo perché ci credi profondamente e perché sono cose per te imprescindibili.
Aiuta gli altri a raggiungere i loro obiettivi, ispira all’azione, sii un esempio. 

Avrai letto che spesso ho ripetuto le parole: CURA, NUTRI, VALORIZZA.
L’ho fatto volutamente per far sì che queste tre azioni possano permeare nella tua testa e nei tuoi pensieri, quando ragionerai su come migliorare e consolidare le tue relazioni. Dopo aver letto questo articolo, quale è la tua formula magica per creare relazioni forti e durature?
Fammi sapere la tua opinione nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *